Prestiti veloci: cosa sono e come richiederli

prestiti 24 ore
Condividi:

Avrai sicuramente sentito parlare di prestiti veloci, una forma di finanziamento utile a far fronte a piccole spese improvvise, con erogazione anche in meno di 48 ore.

prestiti 24 ore

Se stai leggendo questo articolo è perché necessiti di un prestito rapido e vuoi saperne di più. Ti proponiamo una panoramica su come funziona questa tipologia di finanziamento e come ottenerla, maggiori approfondimenti puoi farli sul sito assicurazionieprestiti.com.

Come funzionano i prestiti veloci

I prestiti veloci sono finanziamenti non finalizzati, la cui caratteristica principale è la velocità di erogazione. A differenza dei prestiti personali tradizionali, questi richiedono un tempo di erogazione della liquidità richiesta di 24-48 ore dal momento dell’approvazione. La fase di valutazione ed eventuale approvazione ha una durata di 1-2 giorni.

Altra particolarità dei prestiti veloci riguarda gli importi concessi, questi sono di piccola entità, mediamente si parla di somme che vanno da 1.000 a 5.000 euro. Ci sono poi anche offerte finanziarie che concedono prestiti veloci su somme leggermente più elevate, il consiglio è quello di valutare più possibilità.

Richiesta prestiti veloci

I prestiti veloci sono richiedibili per lo più online, difficilmente banche tradizionali mettono a disposizione questa tipologia di finanziamento. Inoltre, scegliendo di fare richiesta online, i tempi di valutazione ed erogazione del prestito sono decisamente più svelti.

Per questo motivo quando si parla di prestiti veloci, ci si riferisce soprattutto a finanziamenti online.

Chi può richiedere un prestito veloce?

I prestiti veloci sono richiesti ai “buoni” pagatori, ovvero, quelle persone che hanno una situazione reddituale positiva e ben vista dalla banca. Difficilmente un prestito del genere verrebbe concesso a un cattivo pagatore o a un protestato.

Per queste ragioni, la concessione del prestito veloce vede come beneficiari prioritari coloro che hanno un lavoro a tempo indeterminato, i pensionati e coloro che hanno una buona storia creditizia alle spalle.

La presenza di una busta paga regolare permette di accelerare la valutazione, in quanto rappresenta un elemento molto gradito che assicura l’adempimento del rimborso delle rate del prestito.

Per questo motivo, i prestiti veloce si possono richiedere anche con cessione del quinto, in quanto la restituzione dell’importo è praticamente certo.

Prestiti veloci: sono convenienti?

Sicuramente la velocità di erogazione è un aspetto molto positivo di questo tipo di finanziamento. Tuttavia, bisogna anche valutare l’insieme. Infatti, si tratta comunque di prestiti particolari che, a fronte di una velocità di concessione, hanno qualche svantaggio.

In particolare, i prestiti veloci hanno condizioni di onerosità più elevate rispetto ai prestiti tradizionali. Per questo motivo, sono da preferire solo in caso di spese urgenti, mentre per altre finalità legate al fabbisogno per spese pianificati di importi più elevati, sono da preferire forme di finanziamento più tradizionali.

La velocità di approvazione ed erogazione della somma spettante è il motivo principale per il quale molte persone decidono di affidarsi al prestito veloce online. Possiamo dire, quindi, che questo finanziamento è ideale per chi necessita improvvisamente di qualche migliaio di euro, ma è da scartare, a causa dei tassi di interesse più alti, per chi vuole disporre di una cifra maggiore a lungo termine.