Smart working: guida per lavorare da casa risparmiando

Condividi:

Lo smart working è di recente entrato nelle nostre vite a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, fino a poco tempo fa veniva applicato solo da quelle aziende che avevano deciso di provare un approccio diverso e far lavorare da casa i dipendenti.

Oggi, per molte realtà aziendali, lo smart working è una vera e propria necessità, indispensabile affinché l’attività non si fermi, ma lavorare da casa e passare più ore al pc rispetto a quando si è sul posto di lavoro ha come conseguenza l’aumento dei costi, in particolare quelli delle bollette di luce e gas.

Se da un lato i benefici del Lavoro Agile sono tanti, a partire dal risparmio di tempo e della riduzione d’inquinamento per il non doversi spostare da casa all’ufficio, dall’altro, bisogna essere in possesso di supporti tecnologici adeguati, avere competenze trasversali tra cui il sapersi organizzare e gestire efficacemente il lavoro classico che si svolge in azienda e tener conto dei consumi delle utenze domestiche.

Se state lavorando in smart working e avete notato un aumento dei costi, provate a seguire i nostri suggerimenti per spendere meno sulle utenze luce (a proposito, potete dare un’occhiata anche ai consigli riportati su https://chetariffa.it/blog/come-risparmiare-sulla-bolletta-della-luce) e gas, imparando a ridurre lo spreco e a ottimizzare il lavoro.

Quanto costa lavorare in smart working?

Prendiamo in esempio la spesa media annuale di un single e di una coppia, il primo spende 260 euro di luce e 353 di gas, mentre la coppia 358 euro in energia elettrica e 688 euro di gas.

Lavorando in modalità smart working, il single ha un aumento del 29,6% sulla luce e del 22,1% sul gas, mentre le coppie il 21,8% sulla luce e il 22,2% sul gas.

È evidente che restare a casa più tempo e utilizzare diversi dispositivi tecnologici per molte ore e, nei periodi freddi, utilizzare il gas per i riscaldamenti, porti a un incremento dei costi in bolletta anche abbastanza rilevanti.

Consigli utili per risparmiare su luce e gas in smart working

Difronte all’aumento dei costi, il primo consiglio è quello di utilizzare un comparatore come chetariffa.it, per trovare le migliore tariffe di luce e gas e valutare se è il caso di cambiare gestore scegliendo la proposta più conveniente.

Il secondo, riguarda alcuni accorgimenti che è possibile attuare per ridurre lo spreco di energia e di gas, è avere un risparmio sui consumi.

Luce e lampadine

Spesso si ha l’abitudine di lasciare accesa la luce o le lampadine all’interno di una stanza anche quando ci si sposta, quindi, consigliamo di spegnerle e se possibile, provare a utilizzare delle lampadine a LED che offrono fino al 50% di risparmio energetico.

Computer

Quando si lavora da casa risulta molto comodo lasciare il pc in standby, soprattutto durante le pause di pochi minuti, ma se il pc resta inutilizzato per molto tempo, è meglio spegnerlo in modo da non consumare inutilmente energia elettrica.

Inoltre, può essere utile attivare il risparmio energetico del pc in modo da fargli consumare minore quantità di energia. Questa modalità disabilita alcune funzioni quando non si usa il pc e ne ottimizza altre come la regolazione della luminosità dello schermo in base all’ambiente.

Riscaldamento  

Durante il periodo invernale, lavorare in smart working vuol dire tenere accesso il riscaldamento in casa per più tempo, tenendo conto anche delle ore che solitamente si passano in ufficio.

Per risparmiare il gas è importante scegliere la caldaia giusta che assicuri bassi consumi, inoltre, può essere utile riscaldare solo una o due stanze alle volte.

Infine, potrebbe essere utile sfruttare anche la tecnologia utilizzando il controllo da remoto e i timer per la gestione degli impianti casalinghi in modo da tener sotto controllo il consumo di energia e far lavorare un elettrodomestico solo quando necessario.

Si tratta di tanti piccoli accorgimenti che, dopo aver trovato la migliore tariffa, possono fare la differenza e contribuire ad abbassare ulteriormente i costi di luce e gas per lo smart working.